La piattaforma educativa RI-Academy, parte integrante della campagna “Rispetta il Trentino”, lancia il nuovo corso formativo “Saper Consumare: a scuola di acquisti consapevoli”. Promosso dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA) e dalla Provincia autonoma di Trento, il corso è progettato per fornire ai cittadini gli strumenti necessari per fare scelte di acquisto più responsabili e sostenibili, riducendo il proprio impatto ambientale e favorendo un’economia a misura d’uomo.
Un percorso formativo in 7 capitoli
“Saper Consumare” si articola in sette capitoli che esplorano diverse sfaccettature del consumo consapevole:
- Che cos’è il consumo consapevole: un’introduzione al concetto e alle sue differenze rispetto al consumo tradizionale, spiegando come le scelte d’acquisto influiscano sull’ambiente e sulla società.
- L’Obiettivo 12 dell’Agenda 2030: un approfondimento sui modelli sostenibili di produzione e consumo, con il ruolo chiave del consumatore nel raggiungimento degli obiettivi globali.
- Il ciclo di vita dei prodotti: un’analisi delle quattro fasi principali (approvvigionamento delle materie prime, produzione, utilizzo e dismissione) e della loro influenza sull’ambiente, evidenziando le differenze tra un’economia lineare e una di tipo circolare.
- Alcuni casi concreti: esempi pratici che mostrano come scegliere prodotti sostenibili in settori come il legno, il tessile, le stoviglie e l’acqua da bere.
- Conoscere le etichette: una guida pratica per riconoscere i marchi di qualità ambientale e sociale, distinguendo i prodotti sostenibili dal greenwashing.
- Come trovare i prodotti sostenibili: consigli utili per individuare prodotti ecologici e socialmente responsabili nei negozi fisici e online, inclusi centri del riuso e mercati locali.
- L’impegno della Provincia autonoma di Trento: un excursus sulle iniziative locali per promuovere il consumo responsabile, tra cui il marchio “Ecoristorazione Trentino” e i progetti di economia solidale.
Il corso combina contenuti teorici, esempi pratici e materiali multimediali per rendere l’esperienza di apprendimento coinvolgente e accessibile a tutti.
Un attestato per chi completa il corso
Al termine del percorso, gli utenti potranno mettersi alla prova con un quiz finale. Chi supererà il test riceverà un attestato di partecipazione, un riconoscimento che testimonia il proprio impegno verso la sostenibilità. Questo approccio premiante punta a motivare i cittadini e a consolidare l’apprendimento attraverso un’esperienza interattiva e pratica.
Perché iscriversi su RI-Academy
RI-Academy è la piattaforma gratuita dedicata alla diffusione della cultura delle “3 R” – Riduzione, Riuso e Riciclo – e alla promozione di comportamenti sostenibili. Oltre al nuovo corso “Saper Consumare”, la piattaforma ospita altri due percorsi formativi:
- “Non c’è riciclo senza qualità”: un corso che approfondisce l’importanza della raccolta differenziata eseguita correttamente, spiegando come separare i rifiuti in modo adeguato per garantire il riciclo e ridurre le impurità presenti nel rifiuto differenziato.
- “Meno e meglio”: un percorso dedicato alla prevenzione dei rifiuti, con consigli pratici per ridurre la produzione di scarti nella vita quotidiana e promuovere un utilizzo più responsabile delle risorse.
Per chi non avesse ancora seguito questi corsi, RI-Academy offre la possibilità di recuperarli in qualsiasi momento grazie alla modalità on-demand. Inoltre la piattaforma mette a disposizione quiz, giochi, video, documentari e materiali didattici per scuole e cittadini.
Un’opportunità imperdibile per ampliare le proprie conoscenze e contribuire attivamente alla tutela del territorio.
Diventa un consumatore responsabile
Acquisire consapevolezza sui nostri consumi è un primo passo fondamentale per costruire un futuro più sostenibile. Registrati oggi stesso su RI-Academy e inizia il corso “Saper Consumare” cliccando qui. Ogni scelta consapevole può fare la differenza!
La redazione di “Rispetta il Trentino”
Email: info@rispettailtrentino.it